Torna il tanto atteso appuntamento con la tradizionale festa dedicata a San Domenico, che dai tempi remoti viene celebrata la prima domenica del mese di Maggio . La festa inizia la mattina con il rito religioso dedicato al Santo. Al termine della celebrazione ha luogo la processione dei serpari; la credenza popolare attribuisce al Santo la peculiarità di proteggere dal morso dei serpenti e dei cani rabbiosi. I serpenti, catturati dai ragazzi di Pretoro nei mesi precedenti, vengono portati in processione dietro la statua del santo e al termine della processione vengono premiati i serpari che hanno catturato i serpenti più lunghi e più belli. A mezzogiorno, al rientro della processione, in località Valle di S. Domenico, ai margini del bosco, si svolge la sacra rappresentazione "San Domenico ed il lupo". Il dramma, nella sapiente messa in scena ideata e narrata dal poeta dialettale Raffaele Fraticelli, ripropone la vicenda tramandata ormai da secoli e secoli del bambino rapito da un lupo mentre i genitori sono nel bosco a far legna. San Domenico, mosso dalle accorate preghiere dei genitori, interviene e ammansisce il lupo facendo sì che lui stesso riporti a casa il piccino. Il miracolo allora può compiersi: un suono di campane ne diffonde la notizia per valli e vette, fino al Monte Amaro. Secondo la tradizione, gli attori che danno vita alla rappresentazione sono tutti uomini e il bambino è l'ultimo nato maschio del paese. Il «lupo»è interpretato da un uomo che si muove carponi ricoperto da una autentica pelle di lupo, con un copricapo in cartapesta e pelle. Di seguito il programma della giornata:
Programma Festa di S.Domenico Abate - Chiesa di S.Nicola
Ore 10,00 piazza Roma premiazione dei serpari e processione di San Domenico attorniato dai "serpari”.
Ore 11,00 S. Messa
Ore 12,15 Loc. Valle del Lupo: Sacra Rappresentazione del Miracolo di San Domenico "Lu Lope"
Ore 18,00 S.Messa
Ore 21,00 piazza Roma spettacolo musicale
Per ulteriori informazioni:
Comune tel. 0871898001
programma: http://www.comune.pretoro.ch.it/