Partecipa a GuardiagreleWeb.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Progetto '2 Ruote Sicure', l'impegno dell'Automobile Club provinciale di Chieti

redazione
Condividi su:

Ormai per le Scuole Secondarie di 1° grado di Chieti Scalo sta diventando un appuntamento fisso, oltretutto divertente e molto istruttivo!

Infatti, anche nel 2025 il direttore dell’ACI-Automobile Club Provinciale di Chieti, Roberto D’Antuono, ha voluto concludere il proprio ciclo di lezioni di educazione stradale, tenuto in precedenza nelle varie aule scolastiche, allestendo nei parcheggi, dapprima della Scuola Secondaria di 1° grado “V. Antonelli” e successivamente della Scuola Secondaria di 1° grado “G. Mezzanotte”,un apposito circuito didattico all’aperto, in cui gli alunni, complessivamente di nove classi prime (oltre 200), hanno potuto affrontare, in sella alle loro biciclette, che rappresentano poi l’unico mezzo di trasporto che i ragazzi di quell’età possono guidare in piena autonomia, alcune situazioni critiche urbane reali, riprodotte con i mini segnali verticali e orizzontali, imparando a rispettare le regole ed adottando comportamenti corretti e sicuri.

«La sicurezza stradale per i più piccoli richiede un impegno corale, dalle scuole alle famiglie, fino alle istituzioni» ha affermato il Presidente dell’Automobile Club Provinciale, avv. Mario Aloè.  «Educare i ragazzi, fin dalle più tenere età, a rispettare le regole basilari di convivenza civile con attività pratiche, giochi e progetti come il nostro, aiuta sicuramente a formare cittadini più consapevoli e responsabili».

«Di fronte agli spaventosi numeri degli incidenti stradali che avvengono ogni anno in Italia» hanno fatto sapere la prof.ssa Maria Assunta Michelangeli, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo n. 3 e la dott.ssa Emilia Galante, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo n. 4 di Chieti, «assume un’importanza fondamentale insegnare, nei vari ambiti, il rispetto delle regole e inculcare il senso del dovere e la cultura della legalità».

L’Automobile Club Chieti, per concludere, rivolge un caloroso ringraziamento al prof. Massimo Marini e alla prof.ssa Elena Elisabetta Serra, che hanno preso a cuore il nostro progetto e hanno fatto di tutto per farlo realizzare nei loro Istituti Scolastici e all’autoscuola Orlandi, affiliata ad ACI-Ready2Go, per il supporto che ci ha fornito nell’allestimento. 

Condividi su:

Seguici su Facebook