Canosa Sannita, successo oltre le attese per la Gara Podistica targata Progetto Running

redazione
08/10/2025
Sport
Condividi su:

La 13^ edizione della Gara Podistica Città di Canosa Sannita si è rivelata un’iniziativa di grande successo, superando le più rosee aspettative degli organizzatori della Progetto Running, sotto la guida del presidente Franco Giurastante.

La scelta di anticipare la data rispetto alle edizioni precedenti ha permesso di celebrare al meglio il periodo della vendemmia, regalando ai partecipanti un paesaggio reso ancor più suggestivo dai vigneti in piena attività.

Oltre alla gara agonistica per adulti, valida per i circuiti Corrilabruzzo UISP e Corrilabruzzo – Corri e Cammina con Noi, il programma ha incluso prove dedicate ai giovani under 16, con brevi percorsi che hanno animato la giornata di entusiasmo e partecipazione.

Con 228 partecipanti in totale, l’evento ha confermato il crescente interesse attorno a questa classica del podismo, capace di richiamare atleti non solo a livello regionale, ma anche da fuori regione.

A imporsi nella prova maschile è stato Sergio Serraiocco della Nuova Atletica Montesilvano che ha tagliato il traguardo per primo davanti a Camillo Agostinone (Passologico) e Manuel Di Gregorio (Asd I Lupi d’Abruzzo).

Nella competizione femminile, il successo è andato a Erika Di Cecco (Asd Vini Fantini), figlia d’arte del pluridecorato maratoneta Alberico Di Cecco. Dietro di lei, sul podio, Claudia Pasquale (Asd I Lupi d’Abruzzo) e Katia Frasca (Marathon Club Manoppello Sogeda).

Piera Graziani, vice sindaco di Canosa Sannita: “La Gara Podistica Città di Canosa Sannita è stata ed è un vero vanto per la nostra comunità. Ospitare così tanti atleti, ci ricordano l’importanza dello sport, dello stare insieme e del movimento vissuto con gioia, specialmente quando coinvolge i bambini. Divertimento e sana competizione sono la base per formarli non solo allo sport, ma anche ad affrontare le sfide della vita, e loro interpretano questi valori in modo splendido. Un grande applauso va a tutti i bambini, ma anche a tutti gli atleti più grandi di età e agli organizzatori della Progetto Running. Tutto lo staff e il presidente Franco Giurastante si impegnano con passione e dedizione per la grande mole di lavoro svolta. Un ringraziamento speciale va anche ai volontari, fondamentali per la riuscita dell’evento, e all’agente della Polizia Municipale Deborah Di Campi, che ha affiancato la Progetto Running nella parte organizzativa e nella gestione della sicurezza”.

Franco Giurastante, presidente della Progetto Running: “Anche quest’anno abbiamo registrato un’ottima risposta di partecipanti, nonostante alcune difficoltà organizzative che ci hanno costretto a spostare l’evento al pomeriggio. Siamo comunque riusciti a mantenere il periodo tradizionale, a metà settembre, che rappresenta per noi il periodo ideale. La gara si distingue per il suo carattere tecnico e vivace, ma soprattutto per lo splendido contesto in cui si svolge tra il paesaggio, l’accoglienza della gente e i prodotti tipici del territorio. Quest’anno, ad esempio, abbiamo voluto omaggiare gli atleti con un ristoro a base d’uva locale,  Un ringraziamento speciale va a tutti i miei associati della Progetto Running che, con impegno e passione, hanno reso possibile tutto questo, e a tutti gli sportivi, camminatori, famiglie e bambini che hanno partecipato con gioia, regalandoci una giornata indimenticabile. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Canosa Sannita per il patrocinio, insieme agli sponsor Pasta La Molisana, Cantina Tollo, Todis, Rabottini Cicli Sport, Oltremedica, Collefrisio, Piattelli Trasporti, Di Prinzio ferro battuto e Quadrifoglio”.

A questo link i momenti salienti della corsa con il commento di Nicola Mincone e il montaggio a cura di Edoardo Di Pierro (636) Gara Podistica CITTA’ di CANOSA – YouTube

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: