Tornano sulle strade guardiesi telelaser e autovelox

Obiettivo principale: garantire la sicurezza sulle strade

Stefania Scogna
07/04/2011
Territorio
Condividi su:

Dopo ben quattro anni, lo scorso fine settimana son tornate, sulle strade del territorio guardiese, le apparecchiature autovelox e telelaser a sorvegliare il rispetto dei limiti di velocità. La polizia municipale, infatti, è stata presente sulle strade extra-urbane che attraversano i centri abitati nelle zone limitrofe (Melone, Villa San Vincenzo, Villa Maiella e Piana San Bartolomeo) oltre che in quelle più prossime alla nostra città. Ciò che si vuole tutelare è senz’altro la sicurezza per la circolazione e l’incolumità dei pedoni, ma sarà sicuramente possibile unire l’utile al dilettevole, visto che le casse del Comune potranno così tornare a riempirsi. Ed è proprio di oggi la notizia della sentenza numero 7785 della Corte di Cassazione, depositata ieri, che dichiara annullabile la multa per eccesso di velocità se, presso l'autovelox gestito e installato da un'azienda privata, non c'era il vigile. L’infrazione rilevata dal telelaser è immediatamente contestabile visto che lo strumento permette di rilevare la velocità del veicolo in fase di avvicinamento.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: