La legge Regionale n.25/2001 "CONTRIBUTI PER ACQUISTO, RECUPERO E COSTRUZIONE DELLA PRIMA CASA"

Cosa prevede, a chi si rivolge, l'ambito territoriale, i criteri di formazione delle graduatorie.

Stefania Scogna
07/03/2011
Attualità
Condividi su:

L’Info Day organizzato dalla FIRA (Finanziaria Regionale Abruzzese SPA), lo scorso sabato presso la sala San Silvestro, ha registrato una discreta affluenza di pubblico. Oggetto d’interesse è stata la Legge Regionale n.25 del 2001 “Contributo per l’acquisto, il recupero e la costruzione della prima casa”. Una legge che prevede la concessione di contributi finanziari per l’acquisto, il recupero e la costruzione della prima casa di proprietà, rivolta a tutti coloro che non sono proprietari di un altro alloggio, su tutto il territorio nazionale e che hanno acquistato, o intendono acquistare, recuperare o costruire, la loro prima casa, nell’anno di pubblicazione del bando e destinarla a propria abitazione. Per l’acquisto e la costruzione, l’immobile non deve superare i 110 mq calpestabili; per la ristrutturazione, invece, l’immobile deve essere preesistente al 1970. L’ambito territoriale comprende tutti i Comuni della Regione Abruzzo, e la somma a disposizione verrà ripartita per il 45% per gli interventi attuati nei comuni con popolazione inferiore ai 5mila abitanti; il 35% per gli interventi attuati nei comuni dichiarati ad alto rischio sismico; il 20% per gli interventi realizzati nei rimanenti comuni. All’interno di ciascuna ripartizione, le giovani coppie (coloro che hanno contratto il matrimonio nel corso dell’anno di riferimento del bando, cioè il 2009-2010) beneficiano di una riserva economica pari al 20% delle risorse disponibili, mentre le Imprese e le Cooperative edilizie beneficiano di una riserva economica pari al 5% delle risorse disponibili. Il restante 75% viene diviso tra tutte le varie categorie. Il contributo concesso è un abbattimento di 4 punti percentuali sul tasso praticato dagli Istituti di Credito convenzionati, calcolato sull’importo massimo dell’intervento di 77.468,53 euro. Dopo aver soddisfatto i requisiti sopra elencati, le graduatorie si formeranno tenendo conto di alcuni criteri di priorità, come la presenza all’interno del nucleo familiare di un portatore di handicap, la realizzazione di opere atte ad incrementare la sicurezza sismica, interventi tesi al risparmio energetico e al superamento di barriere architettoniche. A parità di condizioni precede il minor reddito pro – capite e in caso di ulteriore parità, la maggiore età del richiedente. Le istanze vanno redatte sull’apposita modulistica presente sul sito www.fira.it o direttamente presso la sede delle FIRA, spedite attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno, entro e non oltre i 60 giorni a partire dalla data di pubblicazione del bando sul BURA, quindi non oltre il 12 Aprile 2011. Le prossime date dell’Info Day saranno Mercoledì 9 Aprile a Silvi dalle 10 alle 13, Venerdì 11 Aprile a Caramanico Terme dalle 15.30 alle 18.30, Sabato 12 Aprile a Vasto dalle 10 alle 13. Per maggiori informazione è possibile consultare il sito della FIRA all’indirizzo www.fira.it, scrivere un’e-mail all’indirizzo info@fira.it o telefonare al numero 085 42 13 834.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: