Quanta pubblicità che intasa le cassette della posta

Damiano: "i volantini pubblicitari sono solo un danno all'ecologia del paese".

La Redazione (p.d.)
03/03/2011
Comunicati Stampa
Condividi su:

Una volta ad adornare i balconi delle case c’erano i vasi di fiori, oggi ce ne sono sempre meno. Ma il problema urbano a sostituire quelle macchie di colore ora ci sono, ad orrenda visione, milioni di volantini pubblicitari che debordano dalle cassette delle lettere. Cartacce di tutti i colori che, quando non ci stanno più, vengono stipate, incastrate, accartocciate una sull’ altra fino a formare una sorta di discarica, perchè, inevitabilmente, cadendo a terra, incrementano la sporcizia. Figuriamoci se poi piove! La carta diventa macera ed è solo deprimente doverla riporre tutta negli appositi cassonetti. Questi volantini, stampati e distribuiti per reclamizzare prodotti ed attività commerciali, non li legge nessuno e sembra avere l'’ unica funzione di imbruttire le città, di sporcare le strade, di far perdere tempo alla gente civile che si prende la briga, puntualmente, di gettarli via e di far sprecare quintali di carta, con noti danni all’ ecologia. Viene da chiedersi come mai, con tutte le tasse che s’i inventano per tormentare i cittadini, nessuno ha ancora pensato di tassare i volantini pubblicitari che infestano le nostre strade! Per disincentivare questa nuova forma di inquinamento basterebbe poco. Sarebbe sufficiente una tassa comunale di qualche centesimo di volantino, da far pagare alle agenzie che li stampano o li distribuiscono. Se non altro per contribuire alla spesa che sostiene il Comune e che poi ricade su tutti i cittadini, per raccattarli da terra. Ne trarremmo tutti un beneficio, solo pensando che chi produce questo tipo di carta, inevitabilmente sporca ed è esente da tutto, cioè da sanzioni e da tasse, per cui con un adeguato correttivo da parte di ogni singolo comune sarebbe un bel passo avanti in difesa dell’ ambiente. Il Segretario de La DESTRA Guardiagrele Paolo Damiano

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: