l progetto prevede la realizzazione di due impianti fotovoltaici, con potenza di circa 1 MWp ciascuno, per la produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare in elettricità, costituito da moduli fotovoltaici, disposti su strutture di metallo, opportunamente trattati per resistere alle intemperie per almeno 25 anni e connesso alla rete elettrica di distribuzione. I terreni su cui bisogna realizzare gli impianti sono di proprietà privata, si dovrà procedere attraverso l’acquisizione mediante espropriazione per pubblica utilità o attraverso l’affitto mediante canone annuo. La spesa prevista per l’opera in progetto è di € 8.919.798,00 suddivisi in due lotti, lavori e spese tecniche, incentivi e indennità. Tale cifra sarà a totale carico dei privati che hanno deciso di finanziare con la formula della concessione di costruzione e gestione, senza rischio di indebitamento da parte del Comune. Il progetto preliminare verrà posto a base di gara. Questa Amministrazione ha aderito al “Patto dei Sindaci” , con la quale la Provincia di Chieti ha aderito in qualità di “struttura di supporto” per i comuni della provincia alla Covenant of Mayor, promosso dall’Unione Europea per lo sviluppo delle politiche energetiche nonché dell’accordo tra Provincia e Direzione Generale TREN della Commissione Europea. Mediante tale accordo la Provincia di Chieti assume formalemente il ruolo di svolgere attività finalizzata alla redazione di piani di sviluppo delle energie rinnovabili e del risparmio energetico per il conseguimento degli obiettivi del pacchetto clima ed energia “20-20-20” ovvero 20% di riduzione di CO2, 20% di aumento dell’efficienza energetica e 20% di energia da ricavare da fonti rinnovabili.