Norme in materia di terre e rocce da scavo

Linee guida e modulistica al sito www.comune.guardiagrele.ch.it

Dario Gaeta
15/02/2011
Attualità
Condividi su:

Il Responsabile del Settore IV Edilizia Urbanistica Ecologia e Ambiente del Comune di Guardiagrele, arch. Rosamaria Brandimarte, ricorda le norme alle quali tutti gli interventi in ambito di produzione di terre e rocce da scavo devono attenersi. Come previsto dall'art. 186 del D. Lgs. 03/04/2006 n.152. La norma differenzia i prodotti da scavo in rifiuti, quando questi non vengono riutilizzati e sottoprodotti, quando vengono integralmente riutilizzati per reinterri, riempimenti, rimodellazioni e rilevati. Se la produzione di terre e rocce da scavo avviene per la realizzazione di opere edilizie soggette a permesso o a denuncia di inizio attività, la sussistenza dei requisiti previsti dalla norma e le modalità del riutilizzo devono essere dimostrati e verificati nell'ambito delle rispettive procedure. Quindi diventa obbligatorio per tutte le domande di permesso per costruire e per tutte le denunce di inizio attività verificare e dichiarare se l'intervento di trasformazione edilizia produce o no terre da scavo. Nel secondo caso servono le verifiche e attività previste dalla norma di riferimento oltre alla compilazione degli appositi modelli. Le linee guida e la modulistica sono consultabili e scaricabili dal sito www.comune.guardiagrele.ch.it - urbanistica - modulistica.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: