Andrà in scena domani, domenica 30 gennaio 2011, alle ore 18.30, presso l'Auditorium Teatro del Giardino in Via Alcide Cervi a Guardiagrele, lo spettacolo ideato e diretto dall'attore Fabio Di Cocco Cocco, “Modesto Della Porta: l'uomo, il sarto, il Poeta”. «Per molti anni si è ritenuto che Modesto Della Porta fosse un “poeta della prima ora”» incalza Di Cocco, «un abile umorista le cui capacità si fermavano, però, alla semplice battuta e alla rima facile. Molte compagnie teatrali hanno rappresentato le sue opere mettendone in risalto soltanto l'aspetto comico e il contesto legato ad una realtà contadina d'altri tempi. Ma Modesto è molto di più. Questo lavoro teatrale, basato su una ricerca durata cinque anni sull'opera dellaportiana, riporta alla luce aspetti completamente sconosciuti restituendo un'opera, quella del Ta-pù, che rispetto a quanto si è ritenuto fino a oggi, è in realtà un testo autobiografico dal sapore drammatico che racconta, attraverso il sottile velo dell'ironia e, a volte, del grottesco, l'esperienza di vita del poeta intrecciata a doppio filo con personaggi e vicende di un periodo storico particolare quale è stato quello dei primi anni del Novecento. Attraverso la narrazione teatrale riporteremo alla luce le amicizie di Modesto con D'Annunzio, Trilussa e Michetti, cercheremo di far comprendere un Modesto Della Porta che è sicuramente molto di più di quanto fino a oggi si è pensato, evidenziando quegli aspetti che ne fecero il più conosciuto tra tutti i poeti dialettali d'Abruzzo, tanto da contendersi le pagine delle riviste dell'epoca con personaggi quali Cesare De Titta.» Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con il circuito dei Teatri Montani insieme a Francesco Pulsinelli che accompagnerà con musiche originali la narrazione e l'attrice Enza Paterra, sarà rappresentato la prossima estate in Italia nelle maggiori rassegne di teatro contemporaneo e di narrazione e, a settembre, sarà ospite delle comunità abruzzesi presenti in Argentina e in Australia.