Ghiaccio, luce e acqua i principali disagi dell'abbondante nevicata

Tecnici ancora all'opera per tornare alla normalità

Stefania Scogna
24/01/2011
Territorio
Condividi su:

Una vera e propria emergenza quella che si trova ad affrontare l’amministrazione comunale da quarantotto ore a questa parte. Le abbondanti precipitazioni nevose hanno reso impraticabile gran parte delle strade del centro storico, nonostante il piano neve sia scattato già alle prime ore dell’alba di sabato, quando i cinque mezzi comunali a disposizione si sono messi all’opera. Un lavoro intenso che veniva vanificato dalle precipitazione ininterrotte, che tornavano a coprire il manto stradale subito dopo il passaggio dei mezzi. Al disagio per gli automobilisti, ambulanze e pullman, si è aggiunto il black out che sabato sera ha buttato nell’oscurità il nostro comune, ma anche quelli di Pretoro, Pennapiedimonte, Roccamontepiano, Casacanditella, Filetto, e le tante frazioni e contrade annesse. Un lavoro ininterrotto dei tecnici dell’Enel e della Sea (azienda guardiese con sede a Piano Venna concessionaria della manutenzione per conto dell’Enel) per cercare di ripristinare il servizio che ha messo fuori uso frigoriferi, telefoni , ma soprattutto riscaldamenti, lasciando al freddo per molte ore la popolazione. Le violenti nevicate e le rigide temperature, hanno provocato la formazione di manicotti di ghiaccio sui cavi elettrici, l’abbattimento di numerosi sostegni, nonché la caduta di piante ad alto fusto sulle linee di media e bassa tensione provocando disservizi che si stanno ancora cercando di risolvere. Alcune zone, infatti sono ancora senza luce, le cabine da dover riparare sono ancora una ventina, ma soprattutto si deve ancora risolvere il cuore del problema, che pare essere una cabina dell’Enel a Bocca di Valle, che porta luce nei diversi comuni coinvolti. Voci da confermare, indicano che è stato fatto un by passaggio dal comune di Casoli per avere la corrente elettrica. Da ieri alcune zone di Guardiagrele hanno problemi con l’acqua corrente: pesante disagio da ricollegare sempre all’assenza di corrente elettrica, che ha bloccato le pompe che permettono il riempimento dei serbatoi. I mezzi spargi sale saranno all’opera nelle prossime ore per evitare la formazione di ghiaccio per le strade. Le scuole rimarranno chiuse anche per la giornata di domani. Si invita la cittadinanza, motorizzata e non, alla massima prudenza.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: