Eccoci giunti al terzo appuntamento per il mese di maggio, dedicato a un tema piuttosto ristretto: un primo che celebra l'arrivo dell'estate.
Un alimento tipico del Nordafrica, largamente diffuso anche nella Sicilia occidentale e nella Sardegna sudoccidentale, velocissimo da preparare e perfetto per essere arricchito dai condimenti più svariati.
Quattro “vestiti” diversi, per creare altrettanti cous cous, che abbineremo a quattro colori.
Gustoso e versatile, un primo che vi permetterà di portare in tavola un soffio d'estate, con il gusto tipico della bella stagione.
L'ingrediente segreto? Una bella dose di creatività.
L'avete presa? Allora cominciamo subito.
Proseguiamo con un protagonista dal colore intenso: il rosso del pomodoro, un ingrediente che non può assolutamente mancare sulla tavola di un buon cultore della dieta mediterranea. Ad impreziosirlo, le tonalità più delicate del tonno, leggermente rosato, e delle uova.
A profumare il tutto, poi, una bella spolverata di origano.
E, se il tempo a disposizione è poco, ancora meglio: il buono del cous cous è anche questo!
Cous cous rosso
350g di cous cous
olio
sale
2 pomodori maturi
2 confezioni di tonno
2 uova
origano q.b.
“Per prima cosa, mettete le uova in un tegame, fino a ricoprirle d'acqua. Trascorsi circa 10 minuti dal momento del bollore, scolatele e sgusciatele.
Mettete il cous cous in una ciotola e ricopritelo d'acqua calda, fino a superarne il livello di circa ½ centimetro. Dopo circa 7 minuti, sgranatelo e conditelo con olio e sale.
Sgocciolate il tonno, tagliate i pomodori e le uova a pezzettini, poi unite il tutto al cous cous.
Completate con un filo d'olio a crudo e con abbondante origano.”
Poche, semplici mosse per dare largo spazio alla creatività.
Pronti per mettere in tavola un po' d'estate?
La nostra “Cucina di Storie” riapre domenica prossima.
Mandateci le vostre ricette!