Oggi tocca di nuovo a me raccontarvi questa storia.
Questa volta, però, prepareremo insieme un secondo.
Si tratta di un piatto semplice, capace di accontentare tutti i palati, anche i più esigenti.
La cosa bella è che potete variare il ripieno a seconda dei vostri gusti.
Basterà lavorare un po' di fantasia...Buon appetito!
Involtini
Ingredienti:
4 fettine di vitello grandi
mozzarella q.b.
mortadella q.b.
sale
½ i di bicchiere vino bianco
olio
1 limone
farina q.b.
1 spicchio d'aglio
Preparazione:
Salate la carne. Infarinatela, poi, sulla parte esterna, mettendo, all'interno, mozzarella e mortadella. Avvolgete a mo' di involtino, in modo piuttosto stretto (così non saranno necessari stuzzicadenti).
Fate rosolare l'aglio nell'olio in una padella, unite gli involtini, sfumate con il vino bianco e aggiungete il succo di limone.
Fate cuocere il tutto coperto per circa 30 minuti, a fuoco medio.
Servite il piatto ben caldo.
Poche, semplici mosse per ottenere un piatto ricco di gusto.
Una ricetta che non vi deluderà.
E quando l'ingrediente principale è la famiglia, si ha tutto un altro sapore: il migliore.
“Una storia raccontata con le mani può svelare davvero molto.”
Diteci di voi attraverso una ricetta!
Oggi tocca di nuovo a me raccontarvi questa storia.
Questa volta, però, prepareremo insieme un secondo.
Si tratta di un piatto semplice, capace di accontentare tutti i palati, anche i più esigenti.
La cosa bella è che potete variare il ripieno a seconda dei vostri gusti.
Basterà lavorare un po' di fantasia...Buon appetito!
Involtini
Ingredienti:
4 fettine di vitello grandi
mozzarella q.b.
mortadella q.b.
sale
½ i di bicchiere vino bianco
olio
1 limone
farina q.b.
1 spicchio d'aglio
Preparazione:
Salate la carne. Infarinatela, poi, sulla parte esterna, mettendo, all'interno, mozzarella e mortadella. Avvolgete a mo' di involtino, in modo piuttosto stretto (così non saranno necessari stuzzicadenti).
Fate rosolare l'aglio nell'olio in una padella, unite gli involtini, sfumate con il vino bianco e aggiungete il succo di limone.
Fate cuocere il tutto coperto per circa 30 minuti, a fuoco medio.
Servite il piatto ben caldo.
Poche, semplici mosse per ottenere un piatto ricco di gusto.
Una ricetta che non vi deluderà.
E quando l'ingrediente principale è la famiglia, si ha tutto un altro sapore: il migliore.
“Una storia raccontata con le mani può svelare davvero molto.”
Diteci di voi attraverso una ricetta!