Buonanotte Mister Scrooge, la prima e più nota storia sul Natale di Dickens. Straordinario spettacolo metafisico che ben si adatta al teatro di figura. Lo spettatore ripercorre, attraverso il susseguirsi delle scene, il tempo dell’infanzia, della giovinezza e della maturità del protagonista, il Signor Scrooge, scorgendo, nelle immagini di sé del passato, l’insorgere della durezza, dell’avarizia e della sua scarsa umanità; l’ultima tappa, il futuro che lo attende, registra, in un crescendo di paure, la scoperta di sé morto, corpo depredato delle vesti, privato della dignità, abbandonato e disperatamente solo. Ma lo spirito del Natale e la fiducia nella bontà dell’uomo consentono al Signor Scrooge di pronunciare un messaggio di speranza e di salvezza. Gli spiriti si fanno messaggeri benefici, guide sapienti che conducono il vecchio e avaro Scrooge nella sua vita passata, presente e futura. Un viaggio di speranza nella notte di Natale di tanti anni fa. Domenica 26 dicembre, alle ore 18.30 presso l’Auditorium comunale in via Alcide Cervi, a cura dell’Associazione Teatro del giardino, con il contributo del Comune di Guardiagrele.