A dispetto delle piogge e dei gravi allagamenti che hanno recentemente colpito il sud Italia, il Bel Paese sarà presto il “bersaglio” favorito di un potente anticiclone subtropicale, che lo colorerà di nuovo d'estate.
Il percorso che seguirà questo anticiclone, contenente aria calda di origine algerina, “partirà” dalla Spagna, proseguirà verso la Francia e terminerà la corsa nel nostro Mediterraneo.
È l’estate di San Martino, che farà impennare bruscamente le temperature, previste tra i 20 e i 30 gradi a Roma, in Sardegna e Milano.
Nonostante l'arrivo di una piccola perturbazione, che potrebbe portare qualche leggera pioggia tra martedì e giovedì, lo spazio al caldo e al bel tempo sarà comunque presente “in gran quantità”.
Ebbene sì, sarà un'“estate” lunga: almeno altri 15 giorni di bel tempo, caldo e sole. Sarà, però, necessario fare particolare attenzione alle nebbie. L’alta pressione che, contenendo aria calda secca, spingerà verso il basso l’aria umida e più fredda, “permetterà” alla nebbia di essere costantemente “in agguato”.
Un'estate di San Martino insolita, comunque.
Un'estate così non si vedeva dagli inizi del 1900!