Anche quest’anno la Fondazione San Nicola Greco di Guardiagrele è impegnata nell’organizzazione dei festeggiamenti del Santo monaco Compatrono della Città che si svolgeranno dal 15 al 18 maggio prossimi.
Il programma, ricco e articolato, vuole essere l’occasione perché tutta la comunità guardiese si ritrovi intorno al suo santo per riscoprire se stessa e le sue radici, per valorizzare le sue potenzialità e rinsaldare legami di collaborazione tra le forze vive del tessuto sociale
Le celebrazioni, iniziate con la novena di preparazione che vede la partecipazione delle numerose frazioni della Città, comprendono numerosi appuntamenti religiosi e civili.
Venerdì 15 alle ore 19 si terrà il pellegrinaggio a piedi che prenderà avvio dalla frazione di Caprafico Laio alla volta del Santuario. Sabato 16, in mattinata, i ragazzi della classe quarta della scuola primaria del capoluogo, coordinati dall’insegnante Roberta Del Vecchio, offriranno a fedeli e visitatori un servizio di informazione sulla vicenda biografica di San Nicola Greco e dei monaci italo-greci del X secolo oltre che sulle ricchezze storico artistiche del Santuario. Alle ore 14.30 prenderà avvio da Casoli, in località Torretta, la “fiaccola della fede”, staffetta podistica che intende rievocare l’arrivo delle reliquie del Santo il 9 agosto 1343. All’arrivo a Guardiagrele, alle ore 16.45, un corteo storico medievale si snoderà per le strade del Centro Storico. Alle ore 16, presso i locali del Museo Archeologico, si terrà, a cura della locale sezione dell’Archeoclub e della Soprintendenza Archeologica di Chiedi, un incontro di presentazione del recente ritrovamento archeologico identificato come “L’offerente di Comino”, statuetta votiva preromana Alle ore 21 spettacolo musicale in piazza san Francesco con i “Feedback U2 Tribute”. Domenica 17 presterà servizio il Complesso bandistico “Città di Guardiagrele” e, in piazza San Francesco sarà allestito il Festival della Comunità, con stand espositivi delle realtà del volontariato guardiese. Alle ore 18 nella Ciesa di S. Maria Maggiore si terrà la Solenne Celebrazione Eucaristica, al termine della quale si snoderà la tradizionale processione. Alle ore 21 concerto della “Contemporany Vocal Ensemble” del Conservatorio “L. d’Annunzio” di Pescara diretto dal M° Angelo Valori.
La Fondazione non può non esprimere il suo rammarico e il suo disappunto per la mancanza di contributi comunali alla manifestazione.
Guardiagrele, 10.05.2015