Elezioni amministrative 2015

Franco Caramanico
20/12/2014
Comunicati Stampa
Condividi su:

LE PRIMARIE CITTADINE APERTE PER  SCEGLIERE UN CANDIDATO SINDACO PER UNA LISTA ALTERNATIVA ALL’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE, PROPOSTA LANCIATA  DALL’EX.  CONS. REG. FRANCO CARAMANICO

In questi giorni, stiamo vivendo una fase preelettorale caratterizzata da annunci, sollecitazioni, prese di posizioni, sondaggi,  su cui ritengo sia giunto il momento di fare chiarezza  per evitare confusione e assicurare una corretta informazione.

Ho accettato con entusiasmo e con senso di responsabilità l’invito di tanti cittadini a offrire il mio contributo per cercare di costruire una alternativa all’attuale amministrazione, mettendo insieme, persone in grado di affrontare i gravi problemi, con un orizzonte che vada al di là degli attuali schieramenti politici .

Su questi presupposti  abbiamo cercato in questi mesi, di costruire una squadra di giovani, di donne , di rappresentanti dei vari territori accumunati solo dalla volontà di dare il proprio contributo per il bene del paese. e, di fare in modo che il Comune possa ritornare ad essere un punto di riferimento specialmente per le famiglie più bisognose.

Quindi una strategia  non per dividere il centro-sinistra ma per formare una coalizione più ampia coinvolgendo tutte quelle persone che vogliono impegnarsi per un governo diverso da quello uscente del sindaco Salvi. Per tale ragione, abbiamo proposto delle primarie cittadine per individuare un candidato sindaco condiviso che possa cominciare a lavorare da subito per definire un programma e una squadra in grado di garantire un futuro per il nostro paese.

Rispetto alle ultime dichiarazioni di Chiara Zappalorto, non posso non apprezzare il richiamo all’unità ma, nello stesso tempo, devo prendere atto che la segretaria provinciale continua a sostenere posizioni diverse dalle nostre, nel momento in cui lancia un appello alle sole forze di opposizione (PD, PSI, IDV, Rc, ) e nel momento in cui ripropone la stessa coalizione che nel 2010  ha consegnato il comune al centro destra. Uno schieramento che  in questi mesi, anche se in maniera sofferta, si è già pronunciata sul proprio  candidato sindaco,  senza aprire nessun confronto al di fuori della coalizione.

Alla luce di questa situazione, ci auguriamo che, da parte del centro-sinistra, ci sia la disponibilità a guadare fuori dal recinto della coalizione del “Bene in Comune”, di partecipare alle primarie cittadine con i propri candidati e soprattutto chiarezza sulle proprie strategie per dare la possibilità ai cittadini di fare le proprie scelte.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: