Un percorso ciclabile e pedonale per Santa Lucia e Caporosso

La Redazione
28/05/2014
Territorio
Condividi su:

RUOTE …. IN GUARDIA”

Guardiagrele può accedere ai finanziamenti regionali per migliorare le condizioni di sicurezza sulle proprie strade.

Il Comune di Guardiagrele ha difatti partecipato nel 2013 al “Bando per l’assegnazione dei finanziamenti relativi alla realizzazione degli interventi previsti dal Terzo, Quarto e Quinto Programma Annuale di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale” della Regione Abruzzo attraverso il progetto denominato “Ruote …. in Guardia”, risultando in posizione utile nella graduatoria per l’ottenimento del finanziamento che ammonta a circa 106.000,00 euro che coprirà il 55% dell’importo complessivo dei lavori.

Il programma presentato alla Regione si compone di due parti essenziali:
  - la realizzazione di opere infrastrutturali;
  - la formazione di una Nuova cultura della sicurezza stradale.

Le opere. Esse riguarderanno la realizzazione di un percorso pedonale e ciclabile che permetta, in sicurezza, di collegare i nuclei urbani di Caporosso e Santa Lucia con la vicina area sportiva e la realizzazione di una rotatoria dotata di illuminazione notturna in sostituzione dell’attuale incrocio, vero e proprio punto critico per la circolazione.
La lunghezza del tracciato della pista ciclopedonale è complessivamente di circa 1.120 metri (dall’incrocio di Caporosso fino alla Chiesa di Santa Lucia) con una sezione media di 2,5 metri.
Il progetto delle opere sarà redatto dal geometra Nicolino Forlano e dall’arch. Stefano Palmerio.

La formazione. Essa si occuperà della formazione di una “Nuova cultura della sicurezza stradale” rivolta ai cittadini e si attuerà attraverso iniziative, studiate in collaborazione con l’Automobile Club Italia,  per affrontare in maniera più sistemica il tema della sicurezza degli utenti “deboli” della strada e quindi ciclisti, pedoni, in particolar modo bambini ed anziani. Essa inoltre avrà il compito di formare anche gli amministratori ed i tecnici per una migliore gestione da parte dei dell’Ente pubblico del governo della sicurezza stradale.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: