Il Comitato civico a difesa della Fonte di Grele

Un importante monumento, ormai rudere, necessita di restauro. Il Comune chiamato in causa

Francesca Mascioli
19/05/2014
Attualità
Condividi su:

Il Comitato Civico di Guardiagrele si muove a favore della Fonte di Grele, uno dei più antichi reperti della città.

Nello Iacovella, portavoce del movimento cittadino, richiama l'attenzione delle Istituzioni nei confronti dello stato d'abbandono in cui verte l'antico monumento, risalente al IX o X secolo d.c.

La fontana di Grele, già in precedenza restaurata, situa il suo valore storico nella funzione di testimone di quelle che furnono le origini dell'attuale città di Guardiagrele.

E' situata al di fuori del centro storico, nel luogo dove sorgeva l'antica Graelis, primo insediamento degli stessi abitanti che fondarono poi Guardiagrele. 

Attualmente tuttavia il monumento, ridotto allo stato di rudere, è quasi invisibile nell'erba alta e necessita di interventi di restauro che ne eviterebbero il totale dissesto. Addirittura in passato la fonte era dotata di una piazzetta antistante, con decorazioni incastonate nella pavimentazione, di probabile valore religioso.

Il comitato civico chiede pertanto agli Amministratori che all'opera vengano restituiti l'antico splendore e la dovuta importanza, integrandola nella rete di siti e monumenti propri del patrimonio culturale locale.

Si tratterebbe di un intervento che guarda all'interesse dell'intera collettività e che contribuisce all'attrattiva turistica del territorio.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: