Come ogni anno, da oltre un secolo, torna anche a San Martino la tradizione particolarissima della Farchia in onore di Sant'Antonio. La farchia (una grande pila di canne sapientemente annodata con tralci di salice) è tipica in Abruzzo della cittadina di Fara Filiorum Petri, dove probabilmente la tradizione venne "importata" da qualche famiglia molisana stabilitasi nella cittadina farese durante i movimenti migratori dal Molise all'Abruzzo caratteristici del XVIII-XIX secolo(in Molise, ad esempio nel comune di Oratino, vi sono infatti le "faglie", pire del tutto simili alle farchie e di origine più antica). Da oltre 150 anni la tradizione si è diffusa anche nella vicina San Martino, portata probabilmente "in dote" da uno dei numerosi matrimoni avvenuti nei secoli tra le due comunità: la tradizione farese venne ben accolta dai martinesi che in essa vedevano un ulteriore tributo al culto di Sant'Antonio, santo veneratissimo nella cittadina martinese sin dalla sua fondazione e che nel territoio di San Martino aveva una chiesa già nel XIV secolo. Nel corso di tanti anni e generazioni, la farchia è diventata a pieno titolo anche una tradizione martinese, legata soprattutto a memorie familiari e di contrada. In particolare la tradizioni oggi viene tenuta viva dal "Gruppo farchia" martinese, che opera in contrada San Silvestro. La farchia di San Martino verrà benedetta giovedì 16 Gennaio dal parroco martinese don Gianni Ardente attorno alle 19.15 e verrà accesa verso le 19,30. L’area dove la pira verrà innalzata è ad un centinaio di metri dalla chiesetta della Madonna del Suffragio, a simboleggiare l’apertura dei paesani a tutti coloro che vogliono condividere la gioia per l’uccisione del maiale, che nella civiltà contadina ha sempre rappresentato una fonte di ricchezza per tutte le famiglie(e Sant'Antonio è anche protettore degli animali domestici). Come tradizione saranno offerti dolci tipici e prodotti dell’ enogastronomia locale a tutti coloro che interverranno all'accensione della pira ed ai festeggiamenti che si svolgeranno attorno ad essa, con tanto di intrattenimento musicale.