Il Comune di Guardiagrele è stato eletto beneficiario del finanziamento per l'installazione di dispositivi di videosorveglianza sul territrio urbano.
Come reso noto dalla graduatoria relativa ai beneficiari per l' annualità 2013, pubblicata lo scorso 26 Luglio dalla Regione Abruzzo, ben 17 Comuni e due unioni di Comuni associati sono stati inglobati nel sistema di finanziamento.
Il Comune di Guardiagrele aveva deciso infatti di candidarsi al Bando, pubblicato dalla Regione Abruzzo nel Novembre del 2012, relativo ai PAR - FAS Abruzzo 2007/'20, ossia Fondi Aree Sottoutilizzate.
Si tratta, nello specifico, di finanziamenti provenienti dall'Unione Europea ed elargiti ai comuni singoli o associati, per un ammontare totale di 2.974.727,20 euro solo nell'ambito della sicurezza urbana.
Il Bando prevede una serie di sezioni, relativa onguna ad una diversa misura di sicurezza, tra le quali appunto i dispositivi di sorveglianza mediante videocamere, sezione alla quale il nostro Comune ha scelto di aderire.
"Non abbiamo inteso la legalità come ordine pubblico ma come sicurezza urbana, in questo modo interveniamo sul disagio sociale, vero focolaio di allarme" - ha spiega toa tal proposito l'Assessore alla Legalità e alla Sicurezza della Regione Abruzzo, Carlo Masci - "L'Abruzzo non è più isola felice e si registra un crescendo di infiltrazioni dal Sud, ma l'Abruzzo è anche l'unica regione in Italia ad investire sei milioni di euro per contrastare la illegalità e la insicurezza urbana".
Attualmente la città di Guardiagrele è fornita di tre telecamere, installate dalla precedente Amministrazione Comunale ma tuttavia mai entrate in funzione.
L'intento della giunta Salvi è invece quello di garantire al cittadino (al privato quanto alle imprese) condizioni di sicurezza certe e costanti nel tempo; una priorità che verrebbe senza dubbio accolta favorevolmente, considerate le vicende -furti, scassi, risse e quant'altro- che negli ultimi tempi hanno ripetutamente avuto luogo nella cittadina.
Da ciò la scelta di candidarsi per la richiesta dei contributi, mediante la presentazione del Progetto "Più controlli, maggiore sicurezza per il cittadino", un programma operativo per la sicurezza urbana, ideato dall'Amministrazione al fine di ampliare i sistemi di sorveglianza sul territorio mediante l'utilizzo di tali specifici fondi.
A beneficio del Comune di Guardiagrele saranno ora destinati 55.000 euro, provenienti dal finanziamento UE, cifra alla quale andranno ad aggungersi i fondi stanziati dalle casse municipali stesse, per un totale di 80.000 euro.
"La redazione dell'attuale graduatoria è avvenuta dopo l'assegnazione dei Fondi Fas alla nostra Regione, avvenuta nel Settembre del 2012" - spiega Pierluigi Dell'Arciprete, vicesindaco della giunta Salvi - "Nella prima decade del mese di Agosto riceveremo invece le direttive, stabilite dalla Regione, in merito alla strutturazione dei lavori di progettazione ed installazione dei dispositivi. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine dell'anno".
"Si tratta di un modello di buona amministrazione" - aggiunge infine - "che vuole sopperire al cattivo investimento della passata Ammistrazione, che ha speso a vuoto i propri fondi per l'installazione di tre telecamere mai attivate".
Terremo aggiornati sui dettagli relativi alle tempistiche, modalità e diposizione delle installazioni.