Giro d'Italia 2013: le iniziative del Comune di Guardiagrele

10/04/2013
Comunicati Stampa
Condividi su:

Dopo un gran lavoro svolto dal Sindaco Sandro Salvi, dall’assessore Donatello Di Prinzio e dal capogruppo Leonetto D’Angelo , per far sì che la RCS spostasse il percorso, si è riusciti a far attraversare Guardiagrele per la prima volta dal Giro.

Leonetto D’Angelo: "Dopo aver partecipato insieme al Sindaco Salvi e all’assessore Di Prinzio, dopo numerosi incontri a tutti i tavoli per l'organizzazione e dopo aver proposto ben 6 deviazioni di percorso per far passare il giro per le strade di Guardiagrele, abbiamo ottenuto il tanto atteso risultato. Infatti la carovana proveniente da Castelfrentano passera per Villa San Vincenzo, salirà verso il centro dal bivio grotte, percorrerà via Marrucina, poi via Occidentale fino al cimitero, dove scenderá verso Comino, per poi prendere la superstrada."

Continua D’Angelo: "Stiamo lavorando al Giro D’Italia già da diversi mesi, non è stato facile, ma ci siamo riusciti e adesso, dopo la conferma, inizieremo già da subito ad attivarci costituendo un comitato per l'organizzazione di un traguardo volante, incontreremo i commercianti per l’organizzazione di eventi collegati al giro; l’obbiettivo è dare visibilità anche a tutti gli operatori di Guardiagrele, bisogna sfruttare al massimo questa occasione per far sì che la nostra città ne possa beneficiare il più possibile da un punto di vista turistico, sfruttando la visibilitá ed il seguito che ha il Giro D’Italia. Sono a disposizione di chiunque vorrà collaborare con l'organizzazione del traguardo volante e per ascoltare anche iniziative che si vogliano adottare per questa circostanza."

 

L'Ufficio Stampa del Comune di Guardiagrele

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: