Prenderanno avvio questa primavera i lavori per la realizzazione di quello che il Comune di Guardiagrele ha chiamato "polo culturale".
Tre differenti progetti, tre cantieri disposti sul territorio cittadino: uno interesserà i locali dell'ex convento di Piazza San Francesco, sottostanti al Municipio, dove è situato il Museo Civico; un secondo intervento è destinato al Palazzo dell'Artigianato, mentre infine quello per la Biblioteca comunale verrà avviato nei prossimi anni nei pressi del palazzo panoramico dell'ex mercato coperto, per il quale sono previsti lavori di ristrutturazione volti a creare nuovi spazi urbani.
I finanziamenti per tali interventi rientrano nei fondi comunitari attinti dai Progetti PIT, stipulazione da cui proviene il mezzo milione di euro da investire nei primi due progetti citati.
Il Museo civico vedrà ampliati i propri spazi, con il restauro di un'ala del convento oggi inutilizzata e non valorizzata.
Nel Museo andranno a confluire sia l'esposizione realtiva ai costumi e alle tradizioni abruzzesi che la raccolta di pietre dell'Antiquarium, a cui seguiranno nuovi arredi ed un potenziamento del sistema di sicurezza centralizzato.
Per quanto riguarda il Palazzo dell'artigianato, oggi gestito dalla Regione e sede della Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese, è previsto un intervento di natura più complessa, in quanto gli spazi destinati alle esposizioni sono nettamente più estesi di quelli del Museo Civico. Si tratterà in ogni caso di predisporre in primo luogo nuovi impianti teconlogici per il sistema antifurto, antincendio e di riscaldamento e illuminazione, nonchè di allestire strutture multimediali quali monitor e lettori dvd, al fine di fornire un'ulteriore servizio informativo e culturale al visitatore.