“Sabato 5 gennaio 2013 alle ore 18,00 ha preso vita a Pennapiedimonte, dopo molti anni di assenza, il presepe vivente, ideato dal gruppo delle catechiste della Parrocchia, guidata dal Parroco Don Francois Kayiranga (don Fransuà per tutti) con la collaborazione e partecipazione di tutto il paese, associazioni locali e dei paesi vicini.
Ben 17 scene, (LAVANDAIE,TAGLIALEGNA,UOMINI ALL’OSTERIA,IL TORCHIO,L’EMPORIO, PIAZZA DEL MERCATO, CON ESPOSIZIONE STOFFE, BALLO, SCALPELLINO E OFFERTA DI CIBI E BEVANDE, CASA “TIPICA”, LE “FILANDE”,LE MASSAIE, LE COMARI,CASA DI MARIA,CASA DI GIUSEPPE,OSTERIA 1,OSTERIA 2,OSTERIA 3,FABBRO E FALEGNAME,GROTTA DI BETLEMME) ed oltre 60 figuranti, immersi nella suggestione della Maiella Madre, delle piccole rue del paese e delle case scolpite nella roccia, hanno fatto da scenario al presepe vivente, convinti che esso, oltre a suscitare forti emozioni e immense gioie, rafforza l’idea di famiglia e ci trasmette grandi insegnamenti come il gusto delle cose semplici e pulite, il silenzio, la pace, l’amore.
La rappresentazione è stata “itinerante”, con partenza alle ore 18 dal balzolo per poi scendere nella piazza principale, accompagnata dal magico suono delle zampogne con degustazione anche di vin brulè, vino cotto, dolcetti fritti, pane olio ed altre piccole stuzzicherie, ed ha registrato la presenza di circa 400 visitatori, un eccezionale, inaspettata folla, incuriosita, affascinata ….. commossa davanti alla natività, con tanto di asinello, pastori con agnellini e ambientata in una grotta…scavata nella roccia.
Il piccolo Andrea Bucciarelli, di origini pretoresi figlio di Alessandro e Maria Luisa, ha vestito i panni del BAMBIN GESU’.
Con l’umiltà dei mezzi a disposizione e nel rispetto delle nostre tradizioni locali, il nostro costume e le nostre origini, abbiamo voluto far nascere Gesù a Pennapiedimonte , con l’intento di far rivivere a tutti uno scorcio di vita di montagna d’altri tempi, dove i tanti sacrifici, che scavavano i volti delle persone, lasciavano spazio, a tanta bontà, umiltà e grande fede.
Con un commosso ringraziamento a tutti i partecipanti, la manifestazione si è conclusa alle ore 20,00, in piazza dove giuseppe, maria il piccolo bambino, hanno ricevuto, all’ingresso della chiesa, l’omaggio di tutti i personaggi, dando l’appuntamento al prossimo anno.
GRAZIANO DI SANTO