Domenica 6 Gennaio 2013 il Teatro Comunale "Antonio Di Jorio" di Atessa diventa location di un appuntamento unico.
"TEATRALITY", un evento in cui molteplici e differenti forme artistiche convergono a creare una rappresentazione di forte impatto emotivo.
Durante la serata si esibiranno infatti diversi artisti, accumunati dall'intento di sperimentare ed esprimere al pubblico nuovi percorsi audiovisivi in cui le varie forme d'arte giungono a coniguarsi tra loro, in un'originale e suggestiva esperienza artistica.
A coinvolgere lo spettatore sarà il connubuio tra musica e video art in 3D, che sul palcoscenico si realizza grazie all'incontro fra diverse esperienze: quella di AELION PROJECT, che aprirà la serata con un live set, tra installazioni 3D, mapping e audiovideo performance, accompagnati dalla band post-rock sperimentale THE SURICATES e con il contributo di Donato Panaccio, originario di Guardiagrele e tecnico del suono presso la SAE Institute UK e compositore nella band "In a Sleeping Mood", Francesco Brancacci, film maker, e Antonio Dragonetti, figura poliedrica, attiva nel settori di fotografia, digitale, web, multimedia, scrittura e comunicazione.
Un appuntamento che giunge per la prima volta in Abruzzo, con l'intenzione di diffondere un'originale concezione, decisamente innovativa, dell'arte contemporanea, la quale apre le porte a nuove forme espressive tecnologiche, in grado di interagire tanto fra di loro quanto con lo spettatore.
Il Team di Teatrality lavora con l'auspicio di esportare e diffondere questa nuova tipologia di eventi di intrattenimento audiovisivo.
Obiettivo già in parte raggiunto in passato qui a Guardiagrele, dove lo staff di Aelion Project ha proposto in due diverse occasioni gli eventi "Monumental Video Art" e "Future & Art".
"Teatrality è il frutto dell'unione di tante personalità del campo dell'intrattenimento, da quello visivo a quello musicale" spiega Jacopo Di Crescenzo, originario di Guardiagrele e art-director del team Aelion Project "Unisce diversi progetti volti a creare una suggestiva atmosfera audiovisiva che andrà in scena nell'elegante teatro comunale di Atessa. Noi del team di AELION PROJECT avremo il compito di creare l'atmosfera visiva che accompagnerà tutta la scena musicale della serata, attraverso una scenografia di pannelli di forma astratta posizionati sul palcoscenico, sulla quale verranno proiettate forme e luci a ritmo di musica."
"Il progetto è stato creato per necessità di condividere tutte le nostre esperienze, farle relazionare tra di loro e metterle a disposizione dell'utente finale, l'ascoltatore" aggiunge Alessandro Cicchitti, frontman dei THE SURICATES "Lo scopo è quindi quello di dare vita ad una performance in grado di toccare ricordi ed emozioni dimenticate o non conosciute. Per noi Suricates è un privilegio poter collaborare con tutti questi amici."
Il costo del biglietto è "UP TO YOU" (paghi quanto vuoi tu).