Emergenza idrica: la Sasi spa si attiva per la ricerca di nuove sorgenti

L'Amministrazione Salvi chiede l'intervento della Regione per garantire i fondi necessari

Francesca Mascioli
03/12/2012
Attualità
Condividi su:

 

A Guardiagrele l'emergenza idrica degli ultimi mesi sembra essere passata.

 

Ma  non manca la necessità di individuare la presenza o meno di nuovi pozzi di acqua potabile: da Dicembre avranno infatti inizio a tal fine interventi diretti dalla Sasi spa nei pressi delle sorgenti dell'Avello, ma l'attenzione è ora puntata anche al potenziale approvigionamento dalle riserve idriche di Fara San Martino.

 

Il parere del sindaco di Guardiagrele Sandro Salvi infatti, sulla base del recente sopralluogo realizzato dall'idrogeologo Pietro Celico, è che le sorgenti dell'Avello non sarebbero in ogni caso sufficienti a coprire in maniera adeguata il bacino d'utenza, anche se dovessero essere apportate modifiche al sistema di tubature.

 

Occorre pertanto rispondere alla carenza idrica (prevedibile anche nella stagione invernale, quando il gelo potrebbe ridurre il flusso d'acqua), rinnovando le infrastrutture con l'apporto di nuove fonti d'acqua a partire dalle sorgenti del Verde.

 

A tal scopo l'Amministrazione comunale ha inoltrato agli enti regionali la richiesta per un finanziamento che permetta di potenziare ed ampliare la rete idrica con un conseguente miglioramento qualitativo del servizio di fornitura su tutto il comprensorio.

 

Il progetto per le nuove condutture, il cui costo stimato era inizialmentedi 6 milioni di euro, consentirà un apporto di almeno 80 litri d'acqua al secondo.

 

Tale piano d'intervento, parallelamente al collegamento della rete idrica guardiese alle sorgenti pretoresi del Foro, consentirebbe di annullare in maniera definitiva l'emergenza idrica.

 

 

 

 

 

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: