Tre milioni di euro per salvaguardare la regione più verde d'Europa

Avviato il progetto di intervento finanziario per lo sviluppo del settore agricolo e rurale abruzzese

Francesca Mascioli
10/10/2012
Territorio
Condividi su:

La giunta regionale  ha datto avvio al piano di interevento a favore di agricoltori singoli o facenti parte di associazioni  e Consorzi di bonfica.


Di fatto, un cospicuo sostegno finanziario agli imprenditori abruzzesi attivi nel settore agricolo.


Il contributo previsto è di 3 milioni di euro e risponde al Programma di sviluppo rurale promosso dalla Regione Abruzzo.

 

 

A tal proposito l'Assessore alle Politiche agricole Mauro Febbo ha specificato come il progetto intenda favorire lo svilippo del settore agricolo attraverso l'azione

convergente delle aziende ed enti locali e degli organi politici.

 

 

Solo in questo modo infatti l'attività umana sul territorio e il rispetto del paesaggio naturale potranno procedere parallelamente, mediante un uso oculato e

consapevole delle tecniche di intervento.

 

 

Tra i provvediementi previsti figurano la conservazione della biodiversità vegetale e faunistica,  la creazione di spazi adeguati per l'allevamento, la difesa delle

proprietà agricole e dei pascoli, la tutela dell'ambiente e l'istituzione di vere e propie aree ecologiche, in cui coesistano lavoro umano e salvaguardia della natura.

 

 

Non mancano d'altro canto i propositi di riqualificazione delle aree destinate al turismo, dunque la manuntezione dei sentieri e delle altre strutture, nonchè

interventi di bonifica e irrigazione al fine di rinvigorire le aree verdi nella nostra regione, non a caso conosciuta come il "polmone verde d'Europa"

 

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: