Un comitato civico per combattere i rumori. Scoppia la polemica

Stefania Scogna
04/10/2012
Territorio
Condividi su:

Ormai si sa, i social network, come ad esempio il noto Facebook, vengono utilizzati dai giovani e meno giovani per scambiare opinioni, far girare idee e notizie e commentarle.

Ed è proprio di questa mattina lo sgomento generale dei ragazzi davanti alla notizia pubblicata sul quotidiano abruzzese "Il Centro" , circa la nascita di un comitato  dei cittadini del centro storico, che conta attualmente circa 20 famiglie, ma che continua a ricevere richieste di adesione.

Parcheggi a pagamento, emergenza idrica, rumori: questi alcuni degli argomenti su cui ci batte.

L'argomento che sta maggiormente a cuore ai ragazzi non può che essere la protesta sollevata contro i rumori proveniente dai "bar danzanti" i cui appuntamenti sono splamati durante tutto il periodo autunno-inverno, per i quali il comitato vorrebbe l'intevento dell'ARTA, l'agenzia regionale per la tutela dell'ambiente, al fine di verificare quanto meno il rispetto dei limiti di decibel concordati per la trasmissione della musica.

Premettendo che è un dato di fatto che questi limiti esistono ed è giusto che vengano rispettati per una questione di correttezza e rispetto reciproco, è pur vero che qualsiasi cosa cosa si voglia fare, deve essere fatta senza ulteriormente penalizzare un paese, che sotto gli occhi di tutti, si avvia verso il declino totale, sotto tanti e diversi puni di vista. 

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: