All'apparenza niente è cambiato, ma la piscina comunale di via Anello si è presenta rinnovata al via, lunedì scorso, delle attività 2012-2013 come sede di corsi scolastici e base per gli allenamenti della A.S. Maiella nuoto. L'amministrazione comunale ha aperto in estate un cantiere per lavori di manutenzione e sostituzione del sistema di ricambio e del ciclo del cloro nelle acque della vasca da 25 metri.
Più sicurezza e maggiore funzionalità in vista della nuova stagione, che dal municipio vedono come l'inizio di una nuova era per l'impianto costruito negli anni Settanta e destinato nei programmi futuri a essere parte del complesso sportivo cittadino al cui centro ci sarà il palazzetto dello sport. «Questo impianto», ha detto l'assessore Donatello Di Prinzio, titolare della delega alle manutenzioni del patrimonio comunale in occasione, la scorsa settimana, di un'ispezione al cantiere ormai prossimo a chiudere, «rappresenta un capitale di notevole valore al servizio di Guardiagrele e dei centri vicini, e come tale va mantenuto in efficienza e regolarmente implementato con lavori in grado di aumentarne la capacità di attrazione».
Gestito da una società privata cui è stata prorogata la concessione fino al 2013, la piscina fu al centro di interventi già nel 2010, pochi mesi dopo l'ingresso del centrodestra in amministrazione. «Allora rimettemmo in sesto gli spogliatoi», spiega Di Prinzio, «installando anche un sistema a pannelli solari per acqua e riscaldamento. In estate abbiamo rimesso a nuovo l'attrezzatura per il ciclo dell'acqua e l'immissione del cloro», aggiunge, «e stiamo ora mettendo mano a infiltrazioni di acqua, problema dovuto all'anzianità dell'impianto e a carenze precedenti in fatto di manutenzione».