CORDIGERI 4 ATLETICO FLACCO 1 Partita ricca di occasioni da gol per la formazione ospite che alla mezz'ora del primo tempo si porta in vantaggio sfruttando in velocità un lancio teso e preciso del centrale difensivo Colagreco che mette Caramanico a tu per tu con il portiere e non trova nessuna difficoltà a superalo con un piattone forte sul primo palo. Prima del vantaggio un altro paio di occasioni limpide per sbloccare il risultato ma le punte non ancora entravamo mentalmente bene in partita. Prima frazione di gara che termina con il vantaggio di 0-1 per gli ospiti. Ripresa che registra le stesse note della prima frazione di gioco con la formazione locale in palese difficoltà al cospetto di un attacco ordinato e preciso come quello cordigero che dopo venti minuti dall'inizio del secondo tempo raddoppiano sempre con Caramanico lanciato in profondità da Iezzi. Alla mezz'ora del secondo tempo posizione al limite d'aria se ne incarica Iezzi che batte un mix tra bravura, forza e precisione una punizione un pò defilata che si va a piazzare sul palo più lontano rispetto alla posizione del portiere che può solo guardare il pallone finire in fondo al sacco. Allo scadere Di Crescenzo entrato per far riposare Iezzi sfrutta in pieno il cambio effettuato dal Mister Orlando mettendo alle spalle del portiere la quarta e ultima rete della formazione ospite dopo una bella triangolazione partita dalle retrovie con uno scambio tra Primavera Renato e D'Angelo anche lui entrato da poco al posto del capitano Di Sciascio, mette Di Crescenzo solo davanti al portiere che non ha nessuna difficoltà nel batterlo. Il gol della bandiera per la formazione locale avviene in uno scambio in velocità a qualche minuto prima del triplice fischio finale tra il numero 18 e il numero 9 che realizza piazzando un diagonale basso che vede incolpevole Della Pelle. I padroni di casa avevano anche la possibilità di sfruttare un calcio di rigore generosamente dato dal direttore di gara ma il numero 18 colpisce in pieno la traversa. Per i Cordigeri prima vittoria di questa stagione, sicuramente le occasioni prodotte sono state molte di più e quindi il risultato poteva essere sicuramente più ampio, da sottolineare infortunio di Primavera Mattia dopo 15 minuti della ripresa. Sicuramente tre punti molto importanti che fanno morale e smuovono la classifica per adesso troppo ingiusta per il buon gioco espresso. Prima dell'inizio della gara si è osservato un minuto di silenzio per ricordare il nostro caro compagno di squadra Stefano.