E' in vigore una nuova regola introdotta con il decreto semplificazioni, che fissa la scadenza dei documenti in coincidenza con la data del compleanno.
Già in vigore per quanto riguarda la carta di indentità, verrà applicata anche alla patente di guida.
Per evitare problemi, il documento inizialmente scadrà alla data naturale, quella cioè indicata sulla patente sessa, e solo successivamente sarà rinnovato con scadenza il giorno del compleanno.
Facciamo un esempio: il signor Di Crescenzo possiede una licenza di guida che scade il 30 Agosto 2013 e compie gli anni il 2 Ottobre. Quando il signor Di Crescenzo si recherà a rinnovare la propria patente nel mese di Agosto, il rinnovamento scadrà non il 30 agosto 2023, ma il 2 Ottobre 2023, in coincidenza così con la data del suo compleanno.
Il provvedimento si applica alle patenti di categoria AM (ciclomotori e quadricicli), A1, A, B1, B e BE che hanno una durata ordinaria, mentre non ha valore per le patenti superiori e per quelle con durata limitata (C e D).
A stabilire il tutto è la presidenza del Consiglio dei ministri con l'art. 7 del DL 5/2012.