Tanto per non parlare a "vanvera"

20/07/2012
Comunicati Stampa
Condividi su:

 

La disinformazione che la sinistra mette in campo quotidianamente sull’operato della Giunta Salvi, adducendo motivazioni false e ingannevoli, ci costringono a fare chiarezza su alcuni aspetti importanti.
Nel 2012, il comune di Guardiagrele subirà un taglio dei trasferimenti statali di oltre 366.000 Euro, che, aggiunti al taglio del 2011 pari ad euro 461.000, faranno dominuire le entrate comunali di circa 827.000 euro. E dalla spending review, approvata qualche giorno fa, bisogna aspettarsi ulteriori tagli. Onestà intellettuale ci impone di spiegare ai cittadini ciò che i nostri amministratori sono stati costretti a fare dopo le nuove leggi varate dal Governo Monti con la complicità anche della sinistra.

IMU

Monti ha ripreso solo una parte della vecchia I.C.I. e ha costretto i Comuni a rivedere l’ imposta sugli Immobili. E’ da questo che sono intervenuti i problemi nelle casse comunali. In passato, il Governo Berlusconi dava ai Comuni una somma per sopperire alla soppressione dell’ I.C.I. sulla prima casa. Invece, con questa nuova I.M.U.,per la prima casa rientrano somme inferiori all’ex I.C.I. Per quanto riguarda l’aumento per la seconda casa, bisogna sapere, prima di criticare, che il 50% dell’introito va direttamente alle casse dello Stato. Per tutte queste nuove manovre il Comune si troverà ad incassare circa il 30% in meno dell’ I.C.I. E’ “ridicolo” scrivere che le diminuzioni permesse dalla legge sono state ignorate. Il nuovo regolamento si farà entro il 30 settembre. La Legge è Legge!  Per quanto riguarda le “battute” rivolte all’Ass. Prov. Di Prinzio sull’aumento della RCA da parte della Provincia, bisogna sapere che la stessa è stata adeguata a quella che prevede la Provincia di Pescara ( che è la più bassa ); questo aumento serve a fronteggiare alcuni degli innumerevoli  debiti lasciati in eredità dalla vecchia Giunta Coletti.

AFFARI SOCIALI
Facendo dei veri e propri salti mortali, la Giunta Salvi non ha aumentato le tariffe per i servizi comunali quali: la mensa scolastica, il servizio scuolabus, la colonia marina, l’asilo nido, le terme per gli anziani, anche se il costo di tutti questi servizi sono aumentati. Non hanno subito alcun aumento neanche l’imposta sulle pubbliche affissioni e il canone di occupazione del suolo pubblico.
Nel complesso, sono stati previsti, rispetto alla passata annualità, ben 50.000 euro in più sulla spesa sociale, nonostante le ristrettezze economiche e i tagli statali.

ATO  SASI
La grave mancanza d’acqua è il risultato di una cattiva gestione da parte dell’ATO SASI che perdura da anni. Molti di voi ricorderanno che ingenti investimenti sono stati destinati ad altri comuni e ad altri territori politicamente più influenti della Guardiagrele targata Palmerio, Caramanico ecc. Con questa pesante eredità alle spalle,il sindaco Salvi ha votato a favore dell’aumento delle tariffe poiché, finalmente, nel Piano dell’ATO SASI sono stati previsti investimenti per l’ammodernamento delle reti idriche e la captazione di nuove sorgenti; tutte queste opere porteranno vantaggi anche a Guardiagrele. Ora, naturalmente, tocca alla SASI mettere in pratica questi progetti e dimostrare di voler affrontare seriamente il problema della mancanza d’acvqua. Visto che il C.d.A della SASI è composto prevalentemente da esponenti nominati dal Centro- Sinistra, invitiamo i nostri Consiglieri di Minoranza a farsi partecipi per la pronta realizzazione di queste opere, anziché fare solo sterili polemiche.

P.R.G  e P.R.U.
Il PRG sta facendo il suo ordinario percorso normativo. Il progettista sta terminando la sua valutazione sulle osservazioni. Per fine estate, si potrà sicuramente  iniziare l’ iter di approvazione. Resta il fatto che questo Piano Regolatore, criticato giustamente da tutta la cittadinanza, è un dono non gradito che la passata Giunta Palmerio ci ha “lasciato sul groppone” come suo ultimo atto…..ancora oggi ci chiediamo come abbiano potuto approvare un simile piano che l’attuale Amministrazione sta cercando di migliorare, per quanto permesso dalla legge.

IN CONCLUSIONE
Come fa la sinistra a parlare di sprechi?!?! Ricordiamo a tutta la cittadinanza che la Giunta Salvi ha ridotto di 200.000 € la spesa corrente e conseguito un avanzo di 90.000 € ,mentre le passate giunte di centro sinistra non si sono mai preoccupate di riscuotere un gran numero di crediti che ora, per la loro pressappocaggine, non potranno più essere recuperati.
Nei prossimi giorni faremo sapere ai cittadini la verità anche sui parcheggi e sulle opere pubbliche.

 

 

Il Coordinamento P.d.L. di Guardiagrele

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: