Il Comune di Guardiagrele ha aderito al Programma Start e alla piattaforma interattiva Job elaborata dall’ Università D’Annunzio di Chieti-Pescara, approvando uno schema di convenzione per tirocini di formazione ed orientamento tra gli stessi enti, Comune di Guardiagrele e Università.
Verranno attivati a breve tirocini per giovani del territorio, laureandi e laureati delle facoltà di Economia, Scienze Manageriali, Psicologia, Scienze Sociali, Geologia ed Architettura; i servizi di incrocio domanda/offerta sono fruibili attraverso una apposita piattaforma informatica accessibile tramite Internet all’indirizzo web: http://job.udanet.it/placement/ .
La struttura si basa su una banca dati che permetterà di gestire i vari profili e di individuare i candidati.
Orlando Console, consigliere UdC del Comune di Guardiagrele e vicepresidente della Comunità Montana Maielletta, promotore dell’iniziativa, afferma: “Con questo progetto vogliamo creare opportunità per i giovani del nostro territorio, dando loro la possibilità di crescere professionalmente, venendo a contatto con la realtà lavorativa in generale e con quella della Pubblica Amministrazione in particolare; l’obiettivo è quello di dare ai ragazzi (che rappresentano per noi una vera e propria ricchezza per l’intero territorio) le conoscenze, le competenze e quel bagaglio di esperienza che consenta loro di essere preparati all’inserimento nel mondo del lavoro”.
Ancora il giovane consigliere Console sottolinea l’importanza del progetto: “Grazie anche al supporto dell’Università D’Annunzio e del nostro ufficio, insieme all’assessore al personale Pierluigi Dell’Arciprete siamo riusciti a dar vita a questa iniziativa, particolarmente voluta e significativa in questo momento di crisi, in cui la disoccupazione giovanile sta raggiungendo livelli da record negativo, in particolare nelle zone interne, con l’obiettivo di valorizzare e preparare i giovani del territorio all’inserimento lavorativo, cercando di evitare la “fuga” di questi nostri talenti verso altre realtà”.