Quale futuro per l'agricoltura: Febbo, De Castro e Verrascina a confronto al 'Ridolfi' di Scerni

Incontro sul tema delle misure comunitarie e del possibile sostegno ad un comparto in sofferenza

La Redazione
16/05/2012
Attualità
Condividi su:

'Pac 2014/2020: quale futuro per l'agricoltura abruzzese' è il tema che verrà approfondito domani pomeriggio, mercoledì 16 maggio, dalle 16, presso l'Istituto Agrario 'Cosimo Ridolfi' di Scerni.

Prenderanno parte all'incontro esponenti delle organizzazioni professionali agricole, della cooperazione e delle cantine sociali e del credito. Relazioneranno: Mauro Febbo, assessore regionale all’Agricoltura, e Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo. Concluderà i lavori Francesco Verrascina, presidente nazionale Copagri.

“E’ un appuntamento di grande rilievo - sottolinea Camillo D'Amico, vide presidente vicario regionale della Copagri - per i contenuti proposti ma anche per comprendere cosa si prevede per la nostra agricoltura regionale nel periodo interessato alle nuove misure comunitarie per il 2014/2020 ove, se non ci saranno profondi cambiamenti rispetto alle direttive generali attuali, il rischio di ulteriore abbandono produttivo e del territorio è più che mai reale. Chiaramente sarà un momento di verifica anche rispetto all’attuale situazione generale del comparto che soffre una crisi molto più profonda ed antica di altri settori produttivi, ove s’annidano molte ombre e poche luci. Per avere una inversione di tendenza - conclude - noi proponiamo di mettere in campo il virtuosismo della semplificazione ed aggregazione della rappresentanza ed una forte concentrazione dell’offerta produttiva per elevarne la qualità ed aumentare la redditività delle aziende”.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: