Ricci: autovelox irregolari ?

Guardiagrele, la protesta di un cittadino contro il comune e la Polizia municipale: tutto regolare, i limiti vanno rispettati

La Redazione
30/04/2012
Territorio
Condividi su:

Automobilisti arrabbiati per la presenza regolare degli Autovelox e residenti che chiedono al Comune una maggiore presenza della Polizia Municipale per snidare gli amanti della velocità sostenuta. La recente comparsa dei dispositivi elettronici è criticata da un cittadino, Francesco Ricci.

“Secondo me” - dice riferendosi all'attività di rilevamento di qualche giorno fa nella frazione di Piana San Bartolomeo, “le postazioni autovelox con i vigili che siedono dentro l'auto sono irregolari, perchè così non è possibile contestare immediatamente l'infrazione rilevata”.

Replicano dalla Polizia Municipale “che il cittadino si sbaglia in quanto la contestazione immediata è prevista semmai con attrezzature che consentono tale procedura e non quando si utilizzano autevelox come i nostri senza ripetitore”.

Un'altra obiezione è sulla segnaletica, anche questa volta definita irregolare.
“Nessuna irregolarità”- spiegano dal comando, - “perchè quelle postazioni si servono di segnaletica mobile”. Salta i dettagli tecnici.

Sandro Salvi che rivela “richieste sempre più pressanti da parte dei cittadini di Piana San Bartolomeo e ancor di più nell'adiacente Melone, dove le auto sfrecciano come i bolidi.”

Un pericolo per i residenti che rischiano di essere investiti.

 "Il Centro" 30/04/2012 Francesco Blasi

 

Guardiagreleweb.net ha deciso di approfondire quanto detto riportando delle citazioni, con relativi link di riferimento, per quanto riguarda l'argomento in questione con quanto specificato dal Prefettura di Chieti per il territorio di Guardiagrele, in modo che sia il lettore stesso a mettere a confronto le varie dichiarazioni.

 

http://www.polizialocalebg.it/news/tabid/59/ctl/ArticleView/mid/378/articleId/5173/300409-Una-Circolare-della-prefettura-di-Chieti-per-il-corretto-utilizzo-degli-autovelox.aspx

Comunicato e circolare del prefetto. 
"Il prefetto Greco ha inteso «evitare ricadute negative di immagine su
tutte le Forze di Polizia, le quali hanno precipuamente il compito di
svolgere attività di sicurezza stradale e garanzia di incolumità degli
utenti della strada e solo secondariamente una funzione repressiva con
introito di proventi». "

 

"La contestazione delle multe sulle strade del territorio di
Guardiagrele, deve essere fatta immediatamente al conducente, non
rientrando le stesse strade nel Decreto della Prefettura di Chieti
Prot. n. 1144/08 Area III, che autorizza la contestazione successiva
della violazione.
Per quanti dovrebbero ricevere la multa per eccesso di velocità,
potranno quindi ricorrere al Prefetto o al Giudice di Pace, non
essendo stata a loro carico eseguita la contestazione immediata
dell'infrazione." 

 

Evidenziamo qualche passo saliente riguardante la circolare del prefetto, quale è consultabile in forma integrale al seguante link:
http://www.mimmocarola.it/novita_codice2.asp?pid=127

 

- Si ribadisce che le postazioni di controllo per il rilevamento della
velocità, ai sensi dell'art. 142, comma 6-bis del Codice della Strada
devono essere preventivamente segnalate e ben visibili.

- Il segnale di preavviso deve trovarsi ad una distanza non superiore
ai 4 km dalla postazione di controllo e deve essere ripetuto in caso
di intersezioni o immissioni laterali di strade pubbliche. La distanza
minima tra segnale e postazione deve essere "adeguata", cosi da
garantirne il tempestivo avvistamento in relazione alla velocità
predominante.

- In aggiunta alla previa segnalazione, le postazioni di controllo
mobili devono essere sempre ben visibili.

- In virtù di tale norma sulle strade classificate dall’art. 2, comma
secondo del Codice della Strada come di tipo A (autostrade) e B
(strade extraurbane principali). è sempre possibile la contestazione
differita. Relativamente alle strade di tipo C (strade extraurbane
secondarie) e D strade urbane di scorrimento), la contestazione
differita è consentita sui tratti specificamente individuati, sulla
base di apposita valutazione, con decreto del Prefetto (nella
provincia di Chieti e attualmente vigente il decreto dello scrivente
n. 1144/08 del 22.09.2008).

 

Elenco strade senza obbligo di contestazione immediata.

Il Prefetto di Chieti, Dott. Vincenzo Greco, ha diramato la circolare n. 10790/09
www.prefettura.it/chieti/contenuti/12565.htm

 

http://www.altalex.com/index.php?idnot=7016
Ricorso vinto per contestazione non immediata 

 

 

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: