Gennaio, un mese ricco di eventi in onore dell'Anno Nicolaiano

Ben 18 gli eventi in programma per il millenario dalla morte di San Nicola Greco

La Redazione(f.b.)
03/01/2012
Territorio
Condividi su:

Gennaio sarà uno dei mesi più ricchi di avvenimenti nel corso dell'Anno Nicolaiano, celebrazioni inaugurate la scorsa primavera per il millenario dalla morte di San Nicola Greco. Nel primo mese del 2012 sono ben 18 gli appuntamenti in calendario. "L'obiettivo del riconoscimento del monaco e santo di rito greco nella fascia più alta di ufficialità del culto in Abruzzo", spiega Antonio Altorio, presidente di Azione cattolica guardiese e del comitato che coordina le celebrazioni, "possiamo darlo già per scontato ancor prima della conclusione del ciclo di eventi, grazie anche all'appoggio decisivo di don Nicola Del Bianco a capo della prepositura di Guardiagrele e della stessa amministrazione comunale". La prima data tra le più attese è il 10 gennaio alla chiesa codedicata a San Nicola e San Francesco, quando verrà illustrato l'esito della ricognizione sulle reliquie del santo fatta lo scorso 19 novembre con la partecipazione di una equipe di medici legali capitanata dal professor Aldo Carnevale dell'istituto di Medicina legale della D'Annunzio. La storia del santo verrà raccontata nel convegno di studi programmato per il 13 gennaio. Inizio alle 15 nell'aula consiliare del municipio. La serata proseguirà con l'arcivescovo di Chieti-Vasto monsignor Bruno Forte che alle 18,30 concelebrerà una messa solenne a Santa Maria Maggiore.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: