I SERVIZI SONO INDISPENSABILI ALLA SALUTE,NON LE STRUTTURE

Il convegno della cgil appare un modo per farci digerire la chiusura dell’ospedale

12/10/2010
Attualità
Condividi su:

L’ospedale è importante ma non fondamentale per la sanità locale. E’ quanto affermato dalla cgil teatina che così riscrive il dibattito sul ruolo di Guardiagrele nella nuova rete di assistenza sanitaria della Asl. La visione del sindacato è stata illustrata l’altro ieri sera nel convegno ”La salute prima di tutto ” all’auditorium del Palazzo dell’Artigianato. L’appuntamento più atteso per il sindaco Sandro Salvi, che nel suo intervento si è pronunciato per “la speranza di un ripensamento rispetto all’azzeramento dei posti letto per malattie acute, mentre tratteremo per fare di Guardiagrele un polo attrezzato per la diagnostica ed altri servizi qualificati”. “Non sono solo le strutture da sole a fare la qualità e la disponibilità dell’assistenza sanitaria” ha detto il segretario provinciale Cgil Michele Marchioli quando ha tirato le somme di interventi e dibattito coordinati da Gianna Paola Di Virgilio “ma la presenza di servizi in grado di assicurare la salute dei cittadini-utenti. Per questo siamo contro i tagli, soprattutto quelli orizzontali. La Cgil si batterà contro le riduzioni di spesa immotivate e dannose”. Ma le esequie per il Santissima Immacolata le ha pronunciate il manager della Asl. “Non disponiamo delle risorse necessarie ” ha detto Francesco Zavattaro, “per mantenere in piedi la rete ospedaliera come è stata fino ad oggi”. Negativo su tutta la linea è il giudizio di Antonio Ianieri, presidente della sezione guardiese del Tribunale per i diritti del Malato e dirigente regionale di Cittadinanzattiva. “Il convegno” spiega senza mezzi termini, “è stato uno stratagemma ben concertato per farci digerire la chiusura dell’ospedale. Non crediamo alle menzogne della Cgil e Zavattaro. Non convince nemmeno Salvi apparso poco incisivo nel suo no all’azzeramento dei posti letto”.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: