La terza giornata del campionato di 3° cat. girone A non è di buon auspicio per le nostre squadre; riportiamo in breve le sintesi ed a seguire classifica aggiornata e prossimo turno. BUCCHIANICO 5 CAPOROSSO 0 Nella prima frazione di gara, il Bucchianico parte forte e prova a chiudere nella propria metà campo la squadra ospite ma crea poche occasioni, i padroni di casa provano ripetutamente a sfondare lateralmente con una serie di cross pericolosi da sinistra ma senza finalizzare a rete; gli undici di Mister Orlando si difendono bene nella prima fase di gara iniziando a conquistare utili metri di campo. Nel secondo tempo, i guardiesi rientrano sottotono ed i padroni di casa approfittando della situazione si portano sul 2 a 0 nei primi minuti di gara;successivamente i locali continuano ad aggredire portandosi sul 3 a 0 e sul finire segnano altri due gol, oramai quando la partita si stava giocando a senso unico. Il Caporosso vittima delle pesanti assenze di Verna, Colasante G., Colasante D, Sanna e l'infortunio di Di Crescenzo A. nel primo tempo, non è riuscito ad esprimersi al meglio, adesso pensa alla prossima giornata fuori casa contro l’Alcyone Francavilla. RAPINO 4 FOSSACESIA 1 Partita giocata principalmente a ritmi bassi, considerando il valore nullo della partita, gara sfruttabile però come un buon allenamento per gli uomini del Mister Cellucci scesci in campo sempre con la stessa determinazione e la voglia di migliorare domenica dopo domenica; per l'occasione effettuati anche piccoli turnover dando così spazio a quei ragazzi che per il momento sono stati impegnati meno ma che comunque meritano il loro spazio. Pronti via, dopo nemmeno 10 minuti in vantaggio la formazione locale con uno dei tanti baby di casa, Salvatore che dopo una bellissima azione finalizza a rete per l’1 a 0. Dopo una ventina di minuti pareggio inaspettato della formazione ospite che sullo scadere del primo tempo su un calcio d'angolo battuto da un altro baby, D'Amore, complice l’errore del portiere di casa nella presa regalando il pereggio ospite 1-1. Nel secondo tempo giro di sostituzioni per i neroverdi, tra questi anche l'ingresso di Neia che sicuramente darà più forma e più sostanza al pacchetto avanzato infatti suo il gol del terzo gol siglato dalla formazione di casa su azione terminata con un tiro da distanza ravvicinata dopo una serie di dribbling che addormentano la retroguardia ospite e per finire quarto sigillo siglato da Mammarella Enrico centrocampista con il vizio del gol. Rapino che guarda già alla difficile trasferta di Tollo, questa vittoria sicuramente prepara la formazione a scendere nel campo della squadra favorita per la vittoria finale, consapevoli del proprio valore. Nella prima frazione di gara, il Bucchianico parte forte e prova a chiudere nella propria metà campo la squadra ospite ma crea poche occasioni, i padroni di casa provano ripetutamente a sfondare lateralmente con una serie di cross pericolosi da sinistra ma senza finalizzare a rete; gli undici di Mister Orlando si difendono bene nella prima fase di gara iniziando a conquistare utili metri di campo. Nel secondo tempo, i guardiesi rientrano sottotono ed i padroni di casa approfittando della situazione si portano sul 2 a 0 nei primi minuti di gara;successivamente i locali continuano ad aggredire portandosi sul 3 a 0 e sul finire segnano altri due gol, oramai quando la partita si stava giocando a senso unico. Il Caporosso vittima delle pesanti assenze di Verna, Colasante G., Colasante D, Sanna e l'infortunio di Di Crescenzo A. nel primo tempo, non è riuscito ad esprimersi al meglio, adesso pensa alla prossima giornata fuori casa contro l’Alcyone Francavilla. CLASSIFICA: Tollese 9; Torrevecchia 7; Rapino, Treglio, Stella Viola 6; Bucchianico 5; Alcyone Francavilla, Caporosso 4; Real Francavilla, Ari , Real Caldari, Maiella 3; San Martino, Villamagna, Atl. Flacco 0; Fossacesia (fuori classifica). PROSSIMO TURNO: Alc. Francavilla – Caporosso Fossacesia – Real Caldari Maiella – Bucchianico Stella Viola – Ari Tollese – Rapino Torrevecchia – Real Francavilla Treglio – Atl. Flacco Villamagna – San Martino