"La moda sposa l'arte in Abruzzo": una vetrina internazionale per le eccellenze artigianali della nostra Regione

L'Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese ha reso possibile la realizzazione dell'evento

Stefania Scogna
18/09/2011
Arte
Condividi su:

“La moda sposa l’arte in Abruzzo”, è il titolo della manifestazione che lo scorso 4 Settembre ha voluto dedicare una vetrina alle eccellenze artigianali regionali, coniugando l’arte e la moda abruzzese, grazie ad una mostra allestita all’interno degli ambienti e nei giardini del Grand Hotel Don Juan di Giulianova, e con una sfilata di Alta Moda, in cui sono state proposte le creazioni di due importanti stilisti come l’Atelier di Lina Pediconi e Cesare Guidetti. L’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese ha reso possibile la realizzazione di questo evento così significativo, collaborando con il Gruppo Olivieri Hotels, con la CNA – Federmoda Abruzzo, e il sodalizio realizzato dal Presidente Salvador Miguel Porcaro. Quello che si è voluto ricordare, è stato un particolare momento storico per la moda italiana: il 60° anniversario della prima sfilata di alta moda italiana, tenutasi a Firenze nel 1951, evento che ebbe un successo immediato, tale che già nel Luglio dell’anno successivo, la moda italiana debuttava nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, il prestigioso scenario delle sfilate del bel paese. In occasione dunque di questa ricorrenza e per dare all’evento un tocco di internazionalità, è stata invitata una Delegazione di Ambasciatori accreditati presso la Santa Sede, rappresentanti Paesi come la Bolivia, la Bosnia, la Cina, il Giappone, il Marocco, il Messico e tanti altri. “Una vetrina molto importante – commenta il Presidente dell’Ente Gianfranco Marsibilio – che permette, come contemplato nella mission del nostro Ente, di conquistare nuovi mercati e aiutare, così, gli artigiani a commercializzare i loro prodotti”. L’Ente Mostra è così sempre presente quando si tratta di nuove iniziative, ed è sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuove idee. Per la metà di ottobre, intanto, verranno riallestiti il Museo e la Mostra Permanente, che permetterà ai visitatori di girare tra le stanze del Palazzo dell’Artigianato e comprare i pezzi migliori

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: