Per saperne di più sull'Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese

Stefania Scogna
30/07/2011
Arte
Condividi su:

L'Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese fondato nel 1971 con lo scopo di promuovere l’artigianato artistico con sede istituzionale a Guardiagrele (Ch), l'Ente pubblico-privato è stato riconosciuto di interesse Regionale con delibera n.8780 della Giunta Regionale dell’Abruzzo del 3.12.1981 e trasformato in Centro di Eccellenza Regionale nel 2002. Recentemente L'Ente Mostra ha acquisito la qualifica di Mostra di interesse “Nazionale” con delibera della Giunta Regionale n. 709/P del 30/11/2009 – L.R. n. 58/93 e s.m.. Fra i suoi soci annovera: - Regione Abruzzo - Provincia di Chieti - Comune di Guardiagrele - Comunità Montana Maielletta - Camera di Commercio di Chieti - Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti - Parco Nazionale della Maiella - Ente Regionale A.P.T.R. (Abruzzo promozione Turismo) Nel mese di dicembre 2006 è stato istituito ed aperto al pubblico “Il Museo dell'Artigianato Artistico” inserito nella rete Museale della Provincia di Chieti. Ha stipulato accordi di programma con: - I comuni d’Abruzzo sede di Musei con il programma “Circuito Integrato Turistico” attraverso la creazione di un PASS Museale; - Gli istituti Statali d’Arte della Regione Abruzzo; - Le Direzioni Regionali delle Associazioni di Categoria dell’Artigianato. Dal 25 al 29 giugno 2007 ha realizzato a Bruxelles, presso il “Committee of the Regions” l’esposizione dell’artigianato artistico “Discovering Abruzzo” inaugurata dal Presidente del Committee of the Regions. In occasione dei XVI Giochi del Mediterraneo Pescara 2009 L'Ente Mostra ha promosso l'artigianato di eccellenza della Regione Abruzzo con un esposizione presso l'Ex Aurum di Pescara, con il progetto “Nel Cuore d'Orto d'Abruzzo” percorsi d'arte fra i tesori dell'artigianato artistico abruzzese ed infine con il concorso grafico progettuale riservato agli Istituti Statali d'Arte Abruzzesi “Un Gioiello per il Mediterraneo” . Il Gioiello realizzato con la collaborazione di orafi Abruzzesi è stato successivamente donato ai capi delle delegazioni dei Paesi partecipanti ai Giochi. Ha esposto l’eccellenza dell’Oreficeria Abruzzese nel corso del Vertice del G8 presso la Caserma della Guardia di Finanza dell’Aquila nella mostra “ L’arte del Saper Far Bene Italiano” della Presidenza del Consiglio e del Ministero del Turismo, Regione Abruzzo. Ha esposto l’artigianato abruzzese in sedi prestigiose come a Montecitorio nel corso della promozione dei prodotti tipici abruzzesi organizzata dall’Assessore Febbo o presso “I Cavalieri Hilton” Hotel di Roma. Nel primi mesi del 2011 ha realizzato per la Regione Abruzzo una moneta-medaglia dedicata ai 150 anni dell'unità d'Italia. Degli esemplari sono stati donati al Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano e al Presidente del Consiglio on. Silvio Berlusconi in occasione dei festeggiamenti del 17 Marzo 2011 da parte della Regione. _____________ L'Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese realizza da oltre 40 anni nel mese di agosto un’esposizione dell’artigianato artistico abruzzese che nell’anno 2010 è stata visitata da oltre 60.000 persone. Inoltre promuove le seguenti manifestazioni: 1. Il concorso Nazionale Biennale di Oreficeria “Nicola da Guardiagrele”, quest’anno giunto alla 14° edizione riservato ai maestri orafi, agli insegnanti, ai diplomati degli Istituti Statali d’Arte ed alle scuole di oreficeria e suddiviso in due categorie: la prima riservata gli alunni degli istituti statali d’Arte , alle Accademie ed alle scuole di Oreficeria, e la seconda per i maestri orafi provenienti da tutta Italia. 2. Il Concorso internazionale di Arte Fabbrile “La fucina di Vulcano” con lo scopo di promuovere le differenti scuole. L'Ente Mostra è patrocinata da oltre 40 anni dalla Presidenza della Repubblica con premio di rappresentanza (medaglie). Alcuni Obiettivi dell’Ente  Valorizzazione delle produzioni artigianali artistiche nella loro completa valenza culturale, storica, artistica e turistica;  Promuovere il dialogo fra Istituzioni, Organizzazioni e Città portatrici dello stesso interesse culturale ed artistico;  Tutelare, promuovere, valorizzare e tramandare il valore storico, culturale, sociale ed economico dell’artigianato artistico. Programma di Attività 2011 a. Organizzazione della 41ª Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese – Guardiagrele (Ch) 1-20 Agosto 2011; b. 14° Concorso Nazionale Biennale di Oreficeria “Nicola da Guardiagrele” rivolto ad artisti, artigiani, docenti, studenti degli Istituti Statali d'Arte pubblici e privati e Licei Artistici (indetto e organizzato nella 41ª Edizione della Mostra); c. “Orodautore” collezione di gioielli contemporanei in collaborazione con Arezzo Fiere e Congressi; d. La storia: la medaglia celebrativa dei 150 anni dell'unità d'Italia; il Denaro e il Bolognino d'argento monete della città di Guardiagrele.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: