Pronto il programma degli appuntamenti culturali dell'estate guardiese

Vario, bello e di qualità

La Redazione
29/07/2011
Comunicati Stampa
Condividi su:

"Guardiagrele sempre più votata al turismo. Dopo l'estate 2010, molto ricca di eventi e manifestazioni che hanno riempito le serate guardiesi, e dopo le manifestazionii del periodo natalizio, di grande qualità, anche l'estate 2011 si annuncia bella e piena di attività. E' stato realizzato un calendario che, pur con la dovuta attenzione agli aspetti economici e di bilancio, si presenta bello, vario e di qualità. Ci saranno eventi musicali molto diversi tra loro, per tutte i gusti, ma tutti di alto livello, che occuperanno tutte le serate estive a Guardiagrele. La Notte Bianca si annuncia molto suggestiva per la fusione con la rievocazione storica "Signa Leonis", quest'anno ancor più innovativa e attraente. Dopo il grande successo della 1^ edizione, si ripropone naturalmente "Pappappero", ovvero la Mezza Notte Bianca dei Bambini, che arriva ad una 2^ edizione ancor più bella e ricca. Sempre nel solco della innovazione, parte quest'anno la 1^ edizione della Rassegna di Teatro Dialettale "Città di Guardiagrele", con lo scopo di promuovere la già fervida attività tetrale nel nostro territorio. Si articolerà in sei serate distribuite nel corso dell'estate e vedrà all'opera sei diverse compagnie teatrali. Prevediamo già prossime edizioni con ulteriori contributi di altre compagnie. Il Bolognino d'Oro, evento musicale tradizionale giunto alla 14^ edizione, presenterà quest'anno caratteri innovativi rispetto al passato e si svilupperà in tre serate rispetto alle due del passato. la presenza del tenore Piero Mazzocchetti darà lustro al concerto dell'associazione musicale "Il Pentagramma", che sarà centrato sul tema del 150° dell'Unità d'Italia. Non possiamo però dimenticare che l'estate guardiese è impreziosita dall'Anno Nicolaiano, ricorrenza religiosa che ricorda i 1000 anni dalla morte di San Nicola Greco, compatrono di Guardiagrele, e che pervade l'atmosfera con la sua straordinarietà per la nostra città. Le manifestazioni in programma sono tante e non è certo possibile ricordarle tutte, ma siamo sicuri che tutte meritano apprezzamento e partecipazione e non resta altro che seguirle e condividerle nel corso dell'estate. Quest'anno poi per la prima volta abbiamo aperto un centro di infomazioni turistiche alle porte del centro storico, in prossimità di Porta San Giovanni e della Torre Adriana, gestito dalla Proloco, con l'intento di offrire al turista/visitatore italiano e straniero un biglietto da visita all'ingresso, facilitando la sua visita con tutte le informazioni del caso in merito ai parcheggi, ai luoghi di visita, alla ristorazione, alla sistemazione alberghiera e quant'altro. Un caloroso ringraziamento a tutti quelli che hanno collaborato, soprattutto la Proloco e le altre Associazioni, con passione e dedizione, rendendo possibile tutto questo. Buona estate a tutti".

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: