Venerdì 13 Maggio 2011 prenderà il via il 5° Forum Internazionale della Creatività Tessile

La scuola di Ricamo e Merletto "Le arti antiche" di Guardiagrele rappresenterà l'Abruzzo

Stefania Scogna
12/05/2011
Arte
Condividi su:

Si parte. L’Associazione Culturale “Le Arti Antiche” questa mattina lascerà Guardiagrele per approdare al 5° Forum Internazionale della Creatività Tessile. Italia Invita 2011 si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 maggio 2011, dalle ore 10.00 alle 18.00 su oltre 15.000 mq di superficie espositiva dell’ampliata e rinnovata sede delle Fiere di Parma. Il 5° Forum Internazionale della Creatività Tessile si presenterà ancor più completa e con tante novità: non solo Ricamo e Merletto italiani, ma anche Tessitura, Patchwork e Quilting, Punto Croce, Maglia, Feltro ed Uncinetto. Nuovi ambiti che il Forum intende esplorare e proporre al pubblico nazionale ed internazionale, attività legate alla creatività tessile per tradizione, per nuove influenze e che tanta parte hanno nel lavoro femminile promosso dalla manifestazione. L’evento consisterà in un’alternanza di eventi, mostre, corsi, concorsi, novità commerciali. In un padiglione interamente dedicato ad Italia Invita saranno proposte la Galleria Tessile dove artisti ed espositori presenteranno manufatti tessili in mostre a tema, oltre a laboratori e performance con il coinvolgimento del pubblico. Le Regioni d’Italia, con le loro associazioni, scuole e laboratori artigianali presenteranno le opere tradotte nel tema Herbarium, leit motiv di questa quinta edizione. Laboratori e atelier all’interno di ogni stand e aree di lavoro riservate nelle diverse sezioni del Forum, saranno un’occasione di apprendimento sotto la guida di note ed esperte insegnanti. Ci saranno, poi, innumerevoli possibilità di acquisto di articoli relativi a tutte le sezioni presenti: filati, tele da ricamo, strumenti di lavoro, merletti, ricami, disegni, schemi, kit, editoria specializzata, libri antichi e moderni, antiquariato tessile, curiosità e idee dall’Italia e da tutta Europa. Inoltre, lo spazio dedicato al patchwork e il quilting, realtà giovani in Italia ma in forte espansione ma che raccolgono sempre più appassionate, sarà arricchito dall’esposizione di pezzi personali realizzati da due artiste di fama internazionale, Philippa Naylor e Dijanne Cevaal. La Scuola di Ricamo e merletto di Guardiagrele “Le Arti Antiche” rappresenterà il ricamo tradizionale in Abruzzo. Le opere tradotte nel tema Herbarium avranno come soggetto l’uva che rappresenta il tipo di coltura presente sul nostro territorio, Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: