Ite Missa Est: dramma sulla passione di Cristo

A cura della compagnia teatrale "I GUARDIANI DELL'OCA"

La Redazione
23/04/2011
Arte
Condividi su:

La Compagnia Teatrale I GUARDIANI DELL’OCA di Guardiagrele, in coproduzione con il TSA Teatro Stabile d’Abruzzo, il FLORIAN Teatro Stabile d’Innovazione ed in collaborazione con il Ministero della Cultura e dello spettacolo,l'ATAM Associazione Teatrale Abruzzese Molisana, la Regione Abruzzo, l'Assessorato alla cultura della Provincia di Chieti, i comuni di Caramanico, Serramonacesca, Chieti, Ortona presentano il dramma liturgico medievale sulla passione di Cristo nel periodo di Pasqua 2011: Ite, Missa Est DRAMMA LITURGICO MEDIEVALE SULLA PASSIONE DI CRISTO Con Vanessa Gravina nel ruolo di MARIA scritto da Zenone Benedetto consulenza teologica di Monsignor Giuseppe Molinari Arcivescovo Metropolita de L'Aquila e con: Monaco officiante – Tiziano Feola Caifa - Sebastiano Nardone Maddalena – Giulia Basel Pietro – Giacomo Vallozza Pilato – Fabrizio Paluzzi Nicodemo – Tommaso Di Giorgio Zera – Tommaso Bernabeo Giuda – Massimo Paolucci Veronica – Eliana De MarinisPaolucci Musico - Marco Giacintucci Voce solista - Monja Marrone Canti gregoriani, musiche storiche di origine popolare, attori e monaci cantori concorreranno alla narrazione di una storia senza tempo, da sempre capace di suscitare attenzione, rispetto e profonda partecipazione emotiva. Ogni interprete, nel narrare una storia profondamente conosciuta, porta con sé certezze e dubbi sull’ineluttabilità del sacrificio, nel rispetto delle sacre scritture, nel rispetto della volontà divina. Questo contrasto continuo tra esercizio della volontà e la mortificazione della stessa, caratterizza ogni azione scenica e spinge ogni personaggio ed interprete verso la ricerca continua del senso ultimo del proprio divenire. In questa condizione di assoluta insicurezza esistenziale, l’intera comunità ritrova se stessa nella ripetizione dei gesti, delle parole e delle azioni legate alla storia di Cristo. Tra luci di candele votive e l’intenso profumo degli incensi rituali, la figura onnipresente del Cristo morente sulla croce dominerà l’intero spazio scenico, ricordando a tutti, con il suo sacrificio, la via capace di appagare il nostro desiderio innato di trascendenza. venerdì 15 aprile 2011 alle ore 21 prova generale aperta al pubblico - Chiesa di Santa Maria Maggiore in Caramanico sabato 16 aprile 2011 alle ore 21 prima nazionale - Chiesa di Santa Maria Maggiore in Caramanico domenica 17 aprile alle ore 21 - Abbazia di San Pietro in Assisi (Pg) martedì 19 aprile alle ore 21 - Concattedrale di San Tommaso Apostolo in Ortona (Ch) sabato 23 aprile alle ore 19 - Chiesa di san Liberatore a Maiella in Serramonacesca (Pe) domenica 24 aprile ore 21 - Chiesa di Santa Maria delle Grazie Ortona (CH)domenica 8 maggio ore 21,00 Cattedrale di San Giustino Chieti.

Leggi altre notizie su GuardiagreleWeb.net
Condividi su: